Archivi dei tag: attività insalubri

Prove di Tenuta dei serbatoi interrati

prova di tenuta

A chi spettano e ogni quanto devono essere effettuate le prove di tenuta dei serbatoi interrati ? Molti sono assillati da queste domande ! La prova di tenuta è un controllo periodico con lo scopo di  verificare la presenza eventuali perdite da serbatoi o tubazioni esistenti, dovute a fori, rotture, ecc. ​ Eseguire le prove di …

Le difficoltà tecniche nelle IAP

Le difficoltà tecniche nelle IAP (Indagini Ambientali Preliminari) soprattutto quando dobbiamo lavorare in scantinati, cortili con accessi difficili, ambienti sotterranei, ecc. Benche spesso vengano richieste IAP con il “massimo della tecnologia”, spesso è veramente difficile operare ! Il Comune di Milano da delle indicazioni precise. Comunemente viene richiesta una perforazione a rotazione, a secco (senza …

IAP per loft a Milano

Le IAP (Indagini Ambientali Preliminari) per Loft (ed altro) a Milano sono richieste direttamente dal Comune – settore Bonifiche. Riguarda TUTTI i cambi di destinazione d’uso da Industriale a Residenziale, ma anche da industriale a Commerciale-Uffici (in questo caso solo se l’attività industriale precedente era Insalubre, tipo Galvanica, Verniciatura, ecc.) In molti casi le indagini …

Il controllo ambientale: le varie fasi

Il Controllo ambientale: le varie fasi di verifica Durante le opere di scavo di serbatoi interrati è importante il controllo del fondo scavo e delle pareti. Già l’ispezione visiva è molto importante: l’evidenza di colori (ed odori) “strani” è indicativa di potenziale contaminazione. Se il terreno si presenta con i suoi colori “naturali” è difficile …

Articolo Bonifiche in Lombardia

Interessante articolo sulle Bonifiche Siti Contaminati attive in Lombardia. Il Corriere Della Sera, Sezione Milano riporta un interessante articolo sui siti contaminati in bonifica per tutta la Regione Lombardia. Come potete leggere sono tanti, ed è pure un dato sottostimato ! In realtà i siti sono veramente di più Ecco il motivo per cui serve …

Amianto: i rischi di un materiale multiuso

Premesse Tutti noi siamo abituati ad identificare l’amianto con le tipiche lastre ondulate prodotte dall’azienda “Eternit”, ma l’amianto (o asbesto) ha rappresentato nel corso del tempo un materiale versatile e utilizzabile per molteplici funzioni. La sua pericolosità, dovuta alla sua struttura microfibrosa, è inoltre oramai accertata ed è bene quindi conoscere tutti gli usi per …

Cambio di destinazione d’uso: conoscere la storia dell’immobile

Quando dobbiamo affrontare il cambio di destinazione d’uso di un immobile è bene sapere la storia dell’immobile al fine di far fronte ad ogni eventualità e riscontro di vizi occulti. Questo vale soprattutto nel caso di cambio da produttivo a residenziale: infatti nel settore produttivo si identificano quelle attività con rilevanza ambientale anche dette attività …